C’è chi in spiaggia legge thriller. Chi si addormenta col libro sul viso. E poi ci sono le persone curiose, quelle che anche in ferie vogliono capire un po’ di più dove sta andando il mondo (senza rinunciare al relax). Se ti riconosci, questa lista è per te.
Abbiamo selezionato 5 libri sull’intelligenza artificiale che si leggono bene, fanno riflettere e, perché no, ti danno pure qualche spunto utile per il lavoro. Nessuna enciclopedia. Solo roba che si legge volentieri anche con le infradito ai piedi.

Life 3.0 – Max Tegmark
Questo libro parte con una domanda che non fa dormire: cosa succede se un’IA diventa più intelligente di chi l’ha creata? Tegmark risponde con esempi, scenari futuri e una narrazione così scorrevole che ti dimentichi di essere sotto il sole. Un po’ inquietante, ma vale ogni pagina.

AI Superpowers – Kai-Fu Lee
Qui si parla di Cina e Stati Uniti. Di come stanno sviluppando l’IA. Di chi sta correndo più veloce. È il libro perfetto se ti interessa capire le strategie dietro la tecnologia, con uno sguardo un po’ più ampio e meno da nerd.

Prediction Machines – Agrawal, Gans, Goldfarb
Se pensi che l’intelligenza artificiale sia troppo complicata, questo libro fa per te. Gli autori spiegano che tutto si riduce a una cosa: fare previsioni. Da qui parte un viaggio super concreto su come l’IA può aiutare le aziende (anche la tua) a prendere decisioni più intelligenti.

The Coming Wave – Mustafa Suleyman
Uno dei fondatori di DeepMind racconta, senza giri di parole, come l’IA sta già cambiando il mondo. Parla di tecnologia, etica, rischi. Ma lo fa in modo chiaro, senza moralismi. Se vuoi sapere cosa ci aspetta nei prossimi anni, questo libro è un’ottima bussola.

Bonus Track: il nostro articolo sull’IA al lavoro
Non hai tempo per leggere un intero libro sull’IA? Nessun problema. Ti consigliamo questo articolo fresco fresco: Le 5 competenze IA che ogni professionista dovrebbe acquisire nel 2025.
Perfetto se vuoi capire come restare al passo, senza complicarti troppo l’esistenza.
Che tu sia in spiaggia, in città o in pausa pranzo, questi libri sull’IA ti aprono un mondo. Se ti va, condividi questa lista con chi sta ancora leggendo gialli e romanzi estivi. Magari finisce che nasce una bella chiacchierata sull’intelligenza artificiale.